Emergenza lupi: azienda di Allerona, uccise 200 pecore in 2 mesi - Il presidente Matteo Bartolini: "I decisori politici accolgano il nostro grido d'allarme.

Situazione inaccettabile. Non basta la tutela, serve una idonea gestione della fauna selvatica"

Perugia – Oltre 100 trattori si sono dati appuntamento al raccordo autostradale di Bettolle (SI)  venerdì 24 maggio per partecipare al sit-in che CIA Umbria, insieme a CIA Toscana, ha organizzato per accendere ancora una volta i riflettori sui danni causati agli agricoltori dalla fauna selvatica (FOTO IN ALLEGATO). Una vera e propria emergenza causata in primo luogo dai cinghiali, aumentati in misura spaventosa in tutto il Paese: da 50.000 capi nel 1980 a 900.000 nel 2010, fino a 2milioni nel 2019.

Solo in Umbria si contano poco meno di 1400 richieste di indennizzo nel 2017, di cui solamente il 70% vengono accolte. Il restante 30% si perde nel mare della burocrazia e non viene accettata. Oltre il danno, però, c'è anche la beffa dei risarcimenti ridicoli per i nostri agricoltori: circa 508 euro per ogni domanda. Una cifra che non copre nel modo più assoluto il danno subito e che mette l'agricoltore con le spalle al muro, costringedolo perfino a sospendere l'attività.

IL CASO DI ALLERONA

Oltre ai cinghiali, adesso sono i lupi a fare paura. Negli ultimi due mesi un allevatore Cia, con sede ad Allerona, ha perso quasi 200 pecore: quattro differenti attacchi, tutti in un tempo molto ridotto tra loro, per un totale di circa 20 pecore sbranate dai lupi ad ogni attacco, ogni due settimane. In media, 3/4 pecore in meno al giorno. Ad agire non un solo lupo, ma un vero e proprio branco che ormai terrorizza agricoltori e allevatori di quelle zone dell'Umbria, con perdite ingenti. Di fatto, dopo ogni attacco la produzione del latte si arresta, perché il gregge soffre lo stress. Si conta quindi anche un danno indiretto, che per legge non può essere risarcito ma che, comunque, incide pesantemente sul bilancio aziendale. Come se non bastasse, la perdita è doppia in quanto non sempre si riesce a trovare la carcassa dell'animale sbranato e, senza il numero identificativo (solitamente sull'orecchio di ogni animale), l'allevatore non può avere diritto ad alcun tipo di risarcimento.

LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE BARTOLINI

"La situazione non è più accettabile e degenera ogni giorno di più – ha detto dal palco Matteo Bartolini, presidente CIA Umbria - I decisori politici devono comprendere la situazione di emergenza in cui si trovano i nostri allevatori. La problematica è esclusivamente italiana: negli altri Paesi d'Europa l'animale che viene trovato sul territorio è di proprietà del titolare del terreno, mentre in Italia l'animale è sempre dello Stato e gli agricoltori si impegnano sarcasticamente ad alimentarlo, ma non possono abbatterlo". Si parla tanto di biodiversità e made in Italy, ma poi chi presidia il territorio non viene tutelato in alcun modo. L'attuale legge, vecchia di ben 27 anni, deve essere modificata con urgenza. - ha concluso Bartolini - Non solo tutela, ma una più idonea gestione della fauna selvatica". Presente alla mobilitazione anche l'On. Walter Verini (PD) a cui è stata consegnata la proposta CIA per la modifica alla Legge 157/92, e il quale dal palco CIA ha lanciato il suo personale sostegno, come membro del Parlamento italiano, alla battaglia degli agricoltori umbri e toscani.

LE PROPOSTE CIA IN 7 PUNTI ALLA LEGGE 157/92

CIA nazionale, come annunciato nel comunicato stampa, presenterà un'organica proposta di emendamenti alla Legge 157/92, non per esaurire o chiudere il dibattito, ma al contrario come base di discussione per favorire un confronto tra tutte le parti interessate a questa materia, con le Amministrazioni e le forze politiche.

1. Sostituire il concetto di "protezione" con quello di "gestione". Il titolo della Legge, potrebbe pertanto diventare "Norme per la gestione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio". Oggi, rispetto al 1992, la situazione è completamente diversa. Accanto a specie da tutelare, infatti, ce ne sono altre in sovrannumero o addirittura infestanti. In questa ottica è necessario accrescere le procedure di controllo della presenza dei selvatici, valorizzando sia l'apporto di organismi scientifici competenti, sia la partecipazione democratica attiva delle diverse parti interessate.

2. Ricostituire il Comitato tecnico faunistico venatorio, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, partecipato dai Ministeri Mattm e Mipaaft, da Rappresentanti delle Regioni e delle Province Autonome, dai rappresentanti delle parti interessate e da alcune fondamentali istituzioni scientifiche. Nello stesso tempo, chiediamo che l'ISPRA, che ha "assorbito" l'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, si articoli meglio sul territorio a supporto dell'azione di governo e programmazione delle Regioni.

3. Distinguere le attività di gestione della fauna selvatica da quelle dell'attività venatoria. Va rafforzato il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome, che possono delegare competenze e responsabilità a strutture ed organismi subordinati. Vanno quindi ridisegnati e ridefiniti i compiti degli Ambiti territoriali di gestione faunistica e venatoria (al posto degli Ambiti territoriali di caccia), anche assicurando loro una natura giuridica meglio definita. Va sancito il principio che, in linea generale ma valutando caso per caso, le specie di recente ibridazione non sono da conservare, ma spesso da eradicare, per l'effettiva tutela delle specie autoctone.

4. Le attività di controllo della fauna selvatica non possono essere delegate all'attività venatoria. Il controllo, anche quando prevede l'abbattimento selettivo dei selvatici, deve essere svolto prioritariamente da personale pubblico e/o dagli addetti della vigilanza venatoria, oltre che dall'azione ordinaria della caccia selettiva. Deve essere prevista o rafforzata la possibilità di istituire personale ausiliario, adeguatamente preparato e munito di licenza di caccia, per essere impiegato dalle autorità competenti in convenzione.

5. Maggiore autotutela degli agricoltori. Gli agricoltori, sentito il parere dell'Ispra, devono poter essere autorizzati ad agire in autotutela, con metodi ecologici, interventi preventivi o anche mediante abbattimento con armi da fuoco, se muniti di licenza di caccia o se convenzionati con il personale ausiliario.

6. Risarcimento totale del danno. I criteri di determinazione dei danni, le procedure e i tempi del risarcimento devono essere omogenei sul territorio regionale. La gestione dei risarcimenti deve essere di spettanza delle Regioni e delle Province Autonome, che eventualmente possono delegare competenze e responsabilità o usufruire della collaborazione di organismi ed enti subordinati. Per i risarcimenti le Regioni si servono di fondi provenienti dalle tasse di concessione all'abilitazione dell'attività venatoria, eventualmente integrati con fondi propri.

7. Tracciabilità della filiera venatoria. Ai fini della sicurezza e della salute pubblica, deve essere regolamentato il principio secondo cui per tutti gli animali, specie per gli ungulati, la selvaggina non direttamente consumata dal cacciatore, ma in qualsiasi altro modo commercializzata ed immessa al consumo, deve essere tracciata e passare per i centri di raccolta autorizzati.

Il presidente CIA Umbria Bartolini: "Soddisfatti per l'apertura alle richieste, soprattutto sulla questione fauna selvatica nelle aree protette. Non solo tutela, ma adeguata gestione"


Il Presidente CIA-Agricoltori Italiani Umbria ha consegnato questa mattina la Proposta di modifica alla Legge sulla caccia 157/92 all'Assessore regionale alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini. La richiesta di un incontro lanciata lunedì scorso è stata prontamente accolta: il Presidente Matteo Bartolini ha esposto all'Assessore la necessità urgente di un passaggio giuridico dal concetto di 'tutela' a quello di 'gestione' per salvaguardare l'economia e la stessa sostenibilità ambientale di quei territori dell'Umbria ormai tartassati dai continui danni da fauna selvatica.
"Esprimiamo soddisfazione per l'accoglimento dell'Assessore Cecchini alle nostre istanze su un cambio di rotta della vecchia normativa, in particolare circa la piena apertura sulla questione che riguarda le aree protette dell'Umbria, da portare all'attenzione del Governo: il Parco del Monte Cucco, del Monte Subasio, del Lago Trasimeno, di Colfiorito, così come i parchi fluviali del Tevere e del Nera e il Sistema territoriale del Monte Peglia e della Selva di Meana. Luoghi vivi, in cui operano le nostre imprese agricole, ma anche abitate da cittadini sempre più esposti al rischio di attacchi della fauna selvatica ormai fuori controllo. Una situazione frutto di una tutela eccessiva - ha commentato Bartolini - che dura ormai da 27 anni (la legge è del 1992) e ad oggi completamente ingiustificata, considerando il fatto che nessuna delle specie che popolano i nostri parchi è attualmente a rischio estinzione. Cinghiali in primis, che causano la maggior parte dei danni alle coltivazioni, e che si traducono in richieste di risarcimento in continuo aumento con importi liquidati che sfiorano il ridicolo".
L'incontro di oggi è stato un passo importante a livello regionale, il prossimo appuntamento è la mobilitazione interregionale Umbria e Toscana in programma venerdì 24 maggio, a partire dalle ore 10, all'uscita del raccordo autostradale di Bettolle (SI). Uniti per chiedere a Regioni e Governo la tempestiva modifica della Legge 157/92.

Perugia, 16 maggio 2019

Il presidente CIA Umbria Matteo Bartolini: "Presto un incontro con l'assessore Cecchini per rivedere il piano di gestione delle aree protette, il piano di contenimento e il calendario venatorio"

Perugia - Passare dal mero concetto di 'protezione' a quello più completo di 'gestione'. È questo il cuore della proposta di modifica alla legge sulla caccia n. 157/92 che CIA- Agricoltori Italiani chiede al Governo centrale, e che vede unite tutte le associazioni regionali pronte alla mobilitazione nazionale, Umbria compresa.
"Alla luce degli attuali cambiamenti ambientali - ha sottolineato il presidente Cia Umbria Matteo Bartolini - l'attuale legge risulta non solo obsoleta e inadatta, ma addirittura deleteria per i nostri imprenditori e per l'intero tessuto economico-ambientale dei territori regionali maggiormente colpiti dal problema degli ungulati, e non solo. Ribadiamo, ancora una volta, che una politica volta alla mera conservazione della fauna, come tra l'altro dice espressamente il titolo della legge, si rivela completamente inadeguata e fuori da ogni logica di crescita economica e sostenibilità ambientale. Per questo, unitamente a CIA nazionale che illustrerà al Governo le proposte di modifica il prossimo mercoledì 15 maggio, noi di Cia Umbria chiediamo al più presto un incontro con l'Assessore alle Politiche Agricole e alla Caccia Fernanda Cecchini per rivedere l'attuale piano di gestione delle aree protette, valutare opportune modifiche al piano di contenimento e al calendario venatorio".
"È inoltre urgente – continua Bartolini – rivedere i tempi della caccia di selezione: già a febbraio scorso abbiamo denunciato il grave danno subito dalle nostre aziende agricole dell'Umbria dalla fauna selvatica in continuo aumento e ormai fuori controllo, in particolare modo dai cinghiali, aziende beffate oltre che dalle ingenti perdite economiche anche da ritardi gravissimi per i risarcimenti, tra l'altro quasi sempre sottostimati  a dir poco insufficienti. Per tutte queste istanze, chiamiamo tutti gli imprenditori agricoli CIA Umbria alla mobilitazione il prossimo 24 maggio".

LE PROPOSTE CIA IN 7 PUNTI ALLA LEGGE 157/92


CIA nazionale, come annunciato nel comunicato stampa, presenterà un'organica proposta di emendamenti alla Legge 157/92, non per esaurire o chiudere il dibattito, ma al contrario come base di discussione per favorire un confronto tra tutte le parti interessate a questa materia, con le Amministrazioni e le forze politiche.
1. Sostituire il concetto di "protezione" con quello di "gestione". Il titolo della Legge, potrebbe pertanto diventare "Norme per la gestione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio". Oggi, rispetto al 1992, la situazione è completamente diversa. Accanto a specie da tutelare, infatti, ce ne sono altre in sovrannumero o addirittura infestanti. In questa ottica è necessario accrescere le procedure di controllo della presenza dei selvatici, valorizzando sia l'apporto di organismi scientifici competenti, sia la partecipazione democratica attiva delle diverse parti interessate.
2. Ricostituire il Comitato tecnico faunistico venatorio, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, partecipato dai Ministeri Mattm e Mipaaft, da Rappresentanti delle Regioni e delle Province Autonome, dai rappresentanti delle parti interessate e da alcune fondamentali istituzioni scientifiche. Nello stesso tempo, chiediamo che l'ISPRA, che ha "assorbito" l'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, si articoli meglio sul territorio a supporto dell'azione di governo e programmazione delle Regioni.
3. Distinguere le attività di gestione della fauna selvatica da quelle dell'attività venatoria. Va rafforzato il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome, che possono delegare competenze e responsabilità a strutture ed organismi subordinati. Vanno quindi ridisegnati e ridefiniti i compiti degli Ambiti territoriali di gestione faunistica e venatoria (al posto degli Ambiti territoriali di caccia), anche assicurando loro una natura giuridica meglio definita. Va sancito il principio che, in linea generale ma valutando caso per caso, le specie di recente ibridazione non sono da conservare, ma spesso da eradicare, per l'effettiva tutela delle specie autoctone.
4. Le attività di controllo della fauna selvatica non possono essere delegate all'attività venatoria. Il controllo, anche quando prevede l'abbattimento selettivo dei selvatici, deve essere svolto prioritariamente da personale pubblico e/o dagli addetti della vigilanza venatoria, oltre che dall'azione ordinaria della caccia selettiva. Deve essere prevista o rafforzata la possibilità di istituire personale ausiliario, adeguatamente preparato e munito di licenza di caccia, per essere impiegato dalle autorità competenti in convenzione.
5. Maggiore autotutela degli agricoltori. Gli agricoltori, sentito il parere dell'Ispra, devono poter essere autorizzati ad agire in autotutela, con metodi ecologici, interventi preventivi o anche mediante abbattimento con armi da fuoco, se muniti di licenza di caccia o se convenzionati con il personale ausiliario.
6. Risarcimento totale del danno. I criteri di determinazione dei danni, le procedure e i tempi del risarcimento devono essere omogenei sul territorio regionale. La gestione dei risarcimenti deve essere di spettanza delle Regioni e delle Province Autonome, che eventualmente possono delegare competenze e responsabilità o usufruire della collaborazione di organismi ed enti subordinati. Per i risarcimenti le Regioni si servono di fondi provenienti dalle tasse di concessione all'abilitazione dell'attività venatoria, eventualmente integrati con fondi propri.
7. Tracciabilità della filiera venatoria. Ai fini della sicurezza e della salute pubblica, deve essere regolamentato il principio secondo cui per tutti gli animali, specie per gli ungulati, la selvaggina non direttamente consumata dal cacciatore, ma in qualsiasi altro modo commercializzata ed immessa al consumo, deve essere tracciata e passare per i centri di raccolta autorizzati.

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione e per fornire funzionalità aggiuntive. Si tratta di dati del tutto anonimi, utili a scopo tecnico o statistico, e nessuno di questi dati verrà utilizzato per identificarti o per contattarti. Questo sito potrebbe fare uso di cookies di terze parti. Maggiori dettagli sono presenti sulla privacy policy. Questo sito potrebbe fare uso di cookies di profilazione. Maggiori dettagli sono presenti sulla privacy policy. Cliccando il bottone Ho capito, confermi il tuo consenso a questo sito di salvare alcuni piccoli blocchi di dati sul tuo computer. Per saperne di più su cookies e localStorage, visita il sito Garante per la protezione dei dati personali
Maggiori informazioni Ho capito